"Faccio mio l'appello di infermiere, infermieri, ostetriche e di tanti operatori sanitari del presidio ospedaliero San Paolo dell'ASL Napoli 1 Centro che hanno lanciato un grido di allarme per il rischio di chiusura e trasferimento dell'unità operativa complessa di pediatria dell'importante presidio sanitario. Una decisione che appare dannosa in una zona ad altissima densità abitativa e a ridosso dell'area flegrea, specie nei mesi dell'emergenza bradisismo". É quanto afferma Marco Ferruzzi, candidato a Napoli per le elezioni regionali nella lista Movimento 5 Stelle a sostegno di Roberto Fico Presidente.
"Nelle ultime ore, insieme alla Deputata del Movimento 5 Stelle Marianna Ricciardi, ho incontrato gli operatori sanitari del presidio ospedaliero della zona occidentale di Napoli, un'area che da mesi vive un'emergenza costante legata alle scosse. In mezzo a questa instabilità l'ospedale San Paolo è un punto di riferimento insostituibile" spiega Marco Ferruzzi che argomenta: "Il personale insiste sulla necessità di interventi urgenti di potenziamento strutturale per garantire la sicurezza sismica e funzionale dell'edificio e di investimenti tecnologici che rendano le prestazioni adeguate agli standard moderni. Altresì servono nuove risorse umane perché il personale è ormai ridotto allo stremo, costretto a far fronte a un carico assistenziale crescente e a condizioni operative difficili".
"L'ospedale San Paolo, come ribadiscono i tanti operatori che ho incontrato, può e deve diventare un modello di resilienza e rinascita per l'intera area flegrea: un presidio moderno, sicuro, efficiente, dove la professionalità e il cuore del personale sanitario siano finalmente sostenuti da scelte politiche coraggiose e lungimiranti" afferma Ferruzzi che insiste: "Facciamo del San Paolo un modello per cambiare la sanità campana e renderla trasparenze, efficiente e sempre più vicina ai pazienti".
Nessun commento:
Posta un commento