Ma Press News

Sei un Ufficio Stampa? Vuoi pubblicare i tuoi comunicati oppure i tuoi articoli? Entra in Ma Press News e pubblica tu stesso. Libera Informazione gratis per tutti. mariammanews@gmail.com

lunedì 17 novembre 2025

Carinaro, Venerdì il Grand Opening del Vega Palace: Mara Venier Madrina d’Eccezione



Il Vega Palace apre ufficialmente le sue porte con un evento speciale, in programma Venerdì 21 novembre 2025, a partire dalle ore 18:00, a Carinaro (CE), in Viale della Logistica per una serata di stile, musica e glamour.

 

A rendere l’occasione ancora più speciale è la presenza di Mara Venier, la “Zia” più amata della televisione italiana, che in qualità di madrina della serata taglierà il nastro e darà ufficialmente il via a una nuova era per l'hospitality nel contesto produttivo campano.

 

Il Grand Opening sarà un’occasione unica per scoprire in anteprima gli spazi polifunzionali del locale e vivere una serata all’insegna del gusto e dello spettacolo, impreziosita dalla direzione artistica di Enzo Miccio.

 

Un nuovo concept che unisce business e benessere

Il Vega Palace è il simbolo di una visione strategica di Marican Holding, guidata dai tre fratelli Carlo, Ferdinando e Michele Canciello, con una filosofia di area industriale pensata e progettata come un ecosistema armonico, capace di accogliere professionisti, aziende, dipendenti e visitatori, in grado di concentrare business e benessere. Un progetto che nasce per le persone, oltre che per le aziende e che rappresenta una nuova idea di sviluppo industriale, dove l’efficienza produttiva si accompagna all’accoglienza d’eccellenza. È la dimostrazione concreta che logistica e hospitality possono convivere e generare valore condiviso per il futuro del territorio.

 


Hospitality d’eccellenza

Posizionato strategicamente nella Zona Industriale di Carinaro/Teverola, il Vega Palace si distingue per l'architettura contemporanea e il design curato.  La struttura è stata pensata per offrire un'esperienza integrata tra accoglienza, ristorazione d'eccellenza e servizi business, diventando un punto di riferimento per eventi, cerimonie e momenti unici. Un vero e proprio hub multifunzionale che comprende: un Boutique Hotel, attivo dalla Primavera 2026, con 22 camere di design, pensate per manager e professionisti; un Ristorante Fine Dining con tre sale e 110 coperti, ideale per eventi aziendali e cene di rappresentanza; un Bistrot da 70 posti, per una pausa pranzo di qualità in chiave contemporanea; un'area Bar, Caffetteria, Pasticceria e Gelateria, concepita come punto di aggregazione aperto al pubblico; spazi per eventi e meeting versatili, attrezzati e curati nel design.

 

Valore per il territorio

L'apertura del Vega Palace rappresenta un motore di sviluppo per l'intera area, con la creazione di nuovi posti di lavoro qualificati nei settori dell’hospitality e della ristorazione. Il progetto rafforza l’attrattività dell’area industriale come polo competitivo a livello europeo e promuove la Campania come esempio di sinergia tra impresa, innovazione e qualità della vita. A questo si aggiunge l’importante lavoro svolto sul territorio, che ha coinvolto la comunità locale in un percorso strutturato di selezione, formazione e inserimento del personale: un investimento che valorizza competenze, crea nuove opportunità e alimenta un ecosistema economico dinamico e orientato alla crescita. A garantire l’eccellenza del servizio è un team coordinato da Angela Canciello, Food Manager di Marican Holding e composto da professionisti di alto profilo, come: l’Executive Chef Lino Acunzo e la sua brigata alla guida del fine dining restaurant; lo Chef Valerio De Rosa con il suo team per il Bistrot; il Sommelier Paolo Salzano; il Maître Antonio Fusco. Completano la squadra la responsabile della caffetteria Anna Esposito e Natasha Carnevale, punto di riferimento operativo del Bistrot. Una squadra unita, competente e appassionata, che rappresenta il cuore pulsante del Vega Palace e che assicura ogni giorno un’esperienza di qualità, cura e autenticità.




Nessun commento:

Posta un commento