Disponibile in libreria e
nei principali store digitali “Danza macabra” (Pathos Edizioni) il nuovo
romanzo di Paola Grandis, un giallo poliziesco che si sviluppa intorno a un
caso di omicidio avvenuto nel Museo Lombroso di Torino.
“Come agente letterario,
saluto con convinzione l’uscita di Danza macabra: un giallo poliziesco
raffinato, sorretto da una penna forte, giusta, coerente. L’innesco narrativo —
un omicidio al Museo Lombroso di Torino — è più di un pretesto: è un varco critico
dove scienza e crimine, archivio e corpo, si scrutano senza sconti. L’indagine
si muove con esattezza procedurale nel mondo dell’antiquariato librario, da
Torino alla laguna veneta, e intreccia il presente con un passato in cui i
grandi artisti illustravano i primi testi scientifici sfidando il dogma. La
tensione del giallo non sacrifica mai l’umano. Eva Graneris, sotto l’apparente
graniticità, scopre il gesto materno, amicale, sororale. È lì che il lettore
«si scontra» e al tempo stesso si riconcilia, in un abbraccio di umanità che dà
misura al dolore e senso alla ricerca della verità. Torino, con la sua doppia
natura — città di bellezza e di ferite — è resa con precisione di luce e ombra,
evitando il pittoresco e scegliendo la sostanza. Questo romanzo non rincorre
l’effetto: lo governa. La scrittura è nitida; la costruzione, rigorosa; lo
sguardo, etico. Danza macabra è un’opera che parla ai lettori esigenti e
ricorda a tutti che il noir è un modo serio per interrogare il nostro tempo”,
afferma Michela Paola Maria Tanfoglio, agente letterario.
Sinossi
Un giallo poliziesco che si
sviluppa intorno a un caso di omicidio avvenuto nel Museo Lombroso di Torino.
Il romanzo si propone di esplorare le dinamiche complesse di un’indagine
poliziesca, intrecciando la vita personale della protagonista, Eva Graneris,
con il mistero da risolvere. Le tematiche principali includono il confronto tra
scienza e crimine, la complessità delle relazioni familiari e la ricerca della
verità. Graneris e la sua squadra dovranno dare la caccia a un assassino
indagando, nel mondo dell’antiquariato librario torinese e internazionale.
L’azione prende l’avvio dal ritrovamento di un cadavere seppellito sotto a un
cumulo di scheletri disarticolati, in una delle sale del Museo.
Biografia
Paola Grandis, nata a Torino
e da qualche anno vive in una cittadina di origine medievale ai piedi delle
Alpi Graie. Ha insegnato Lettere nel triennio delle superiori. Da sempre legge
e scrive ed è appassionata di Storia, thriller e polizieschi. Nel tempo libero
(poco) passeggia ogni volta che può con il suo cagnolino, gioca e legge con i
nipoti, cucina (poco) vegetariano e coltiva un orto.
Sul suo sito
www.paolagrandis.it e sui suoi social, commenta i libri che le sono piaciuti.
In passato ha pubblicato il
romanzo “Displaced Europe” nato dopo diversi viaggi insieme ai suoi
allievi nella Bosnia- Erzegovina post-bellica.
“Danza Macabra” è il
primo poliziesco di una serie che ci fa incontrare la commissaria Graneris e la
sua squadra.

Nessun commento:
Posta un commento