Continuano gli appuntamenti del progetto teatrale inedito del Parco archeologico di Pompei “ POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne”, ispirato alla mostra “Essere donna nell’Antica Pompei” (nella Palestra Grande, visitabile fino al 31 gennaio 2026) e prodotto da Casa del Contemporaneo.
Questa volta a raccontare il personaggio femminile di Poppea - venerdì 19 settembre nella Villa di Oplontis a Torre Annunziata che si ritiene possa essere stata una sua dimora - ci saranno due uomini, a lei legati, il suo schiavo fedele Secundus e suo marito, l’Imperatore Nerone. La performance - dal titolo “il silenzio del servo” - vede in scena Gennaro Apicella, Luca Iervolino e il musicista Massimo Cordovani. Regia e drammaturgia sono di Rosario Sparno.
E’ una tessitrice che visse nella città sepolta la protagonista invece dello spettacolo che si terrà sabato 20 settembre al Teatro Piccolo di Pompei, Flavia Agatea, interpretata da Marica Mastromarino che con Fabio Cocifoglia firma la drammaturgia. Con lei in scena due danzatori, Giada Primiano e Alessandro Scavello. Da schiava a tessitrice, Flavia Agatea ripercorre la sua storia, con ironia e passione.
Prima di ogni spettacolo è prevista una breve visita didattica a cura de Le Nuvole teatro arte scienza, che illustrerà le caratteristiche e la storia dei luoghi che ospitano le performance. Per gli spettacoli che si terranno a Pompei all’ Odeion (Teatro piccolo), l’ingresso al Parco archeologico è da piazza Esedra.
POMPEII. VOX FEMINAE è un programma teatrale di dieci appuntamenti inediti e suggestivi nei luoghi della Grande Pompei, prodotto dal centro di produzione teatrale Casa del Contemporaneo, realizzato nell’ambito di “ESOPOP, storie in festival”, progetto del Parco Archeologico di Pompei per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo, promosso dalla Direzione Generale Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura
Gli spettacoli si inseriscono a completamento dell’offerta delle passeggiate notturne, in programma a settembre, fino a inizio ottobre.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Oplontis
19 settembre “Poppea”
Il silenzio del servo
con Gennaro Apicella e Luca Iervolino, musica dal vivo di Massimo Cordovani
Pompei, Odeion
20 settembre “Flavia Agatea”
Il filo liberato
Marica Mastromarino e Giada Premiano
Museo archeologico di Stabia - Reggia di Quisisana
26 settembre “Fedra”
Il filo del destino
con Alvia Reale, musica dal vivo di Roberto Piazzola
Pompei, Odeion
27 settembre “Amaryllis”
Il filo reciso
Marica Mastromarino e Giada Premiano
Villa Regina, Boscoreale
27 settembre “Wilhelmina”
Radici nella cenere
con Paola Senatore e Alessandro Balletta
Pompei, Odeion
4 ottobre “Asellina"
Di fame, fuoco e bordelli
con Imma Villa, Costanza Cutaia e Marianna Fontana
Nessun commento:
Posta un commento