Ma Press News

Sei un Ufficio Stampa? Vuoi pubblicare i tuoi comunicati oppure i tuoi articoli? Entra in Ma Press News e pubblica tu stesso. Libera Informazione gratis per tutti. mariammanews@gmail.com

martedì 16 settembre 2025

Cucina stellata e inclusione: a Ottaviano torna la serata di beneficenza “Uno Chef per Amico”


Dopo il successo delle passate edizioni, torna lunedì 29 settembre, alle ore 20.00, presso la suggestiva Tenuta O' Feo di Ottaviano, l’atteso appuntamento con “Uno Chef per Amico”, la charity dinner promossa dall’associazione #micolorodiblu ETS, da anni impegnata al fianco delle famiglie di ragazzi con disturbo dello spettro autistico. Un evento di gala che unisce alta cucina, solidarietà e intrattenimento, con l’obiettivo di sostenere percorsi di inclusione sociale e lavorativa per giovani con disabilità, valorizzandone le potenzialità e le attitudini attraverso il linguaggio universale della ristorazione.

L’edizione 2025 si presenta con una formula completamente rinnovata: la serata si aprirà con un aperitivo gourmet sotto le stelle, curato da una squadra di grandi professionisti della ristorazione campana. Protagonisti di questo momento saranno gli chef Vincenzo Vazza, Vincenzo Toppi, Alfonso Crisci e Nathan Wichman, che insieme al pizzaiolo Giuseppe Maglione di Daniele Gourmet e alla storica Pizzeria La Masardona delizieranno gli ospiti con assaggi creativi e proposte live. A completare l’accoglienza, l’eleganza dei cocktail firmati Chic Bar Catering, che accompagneranno il percorso gastronomico con una selezione di drink d’autore.
A seguire, il pubblico sarà accompagnato a tavola per la cena servita, un vero e proprio viaggio sensoriale curato da alcuni tra i più celebrati chef del panorama italiano. Protagonisti della portata centrale saranno lo chef due stelle Michelin Nino Di Costanzo, gli stellati Luigi Salomone e Marco Caputi, il maestro della carne Nando Bifulco e i pastry chef Gennaro Langellotti e Tommaso Foglia. Quest'ultimo chiuderà la cena firmando un dessert insieme al maestro pizzaiolo Franco Pepe.
A rendere l’esperienza ancora più completa e immersiva, ci sarà la presenza della musica dal vivo con Veronica Simioli che accompagnerà tutti i momenti della serata con eleganza e calore, contribuendo a creare un’atmosfera conviviale e coinvolgente. La selezione enologica sarà curata da Caramella Food and Beverage, mentre l’allestimento degli spazi sarà firmato da Eden Banqueting, garanzia di stile e cura per il dettaglio. La conclusione della serata sarà affidata alla dolcezza di Crispo Confetti, con un momento dedicato alla tradizione e al gusto.
«Ancora una volta percorriamo con forza la strada dell’inclusione – ha affermato la presidente di #micolorodiblu ETS Maria Gallucci – ed anche quest’anno, siamo convinti di proseguire sulla strada giusta. Il sorriso di questi ragazzi, il loro entusiasmo mentre cucinano, coltivano, vivono gli spazi di inclusione, è il segno tangibile della loro riconoscenza: non c’è nulla di più appagante per chi lavora per loro quotidianamente».
“Uno Chef per Amico” è organizzato con il supporto dell’ISIS De Medici di Ottaviano (Na) e la preziosa partecipazione della giornalista Rosa Iandiorio, della wedding planner Mirella Greco, e dei pastry chef Tommaso Foglia e Gennaro Langellotti, ambasciatori appassionati del progetto.

Più che un evento gastronomico, “Uno Chef per Amico” è un progetto sociale e culturale, che punta a costruire modelli di inclusione concreti per i giovani con disabilità. L’obiettivo dell’associazione #micolorodiblu è promuovere l’incontro tra famiglie, aziende, enti del terzo settore, istituzioni scolastiche e agenzie del lavoro, per creare insieme nuove opportunità di crescita e inserimento professionale, superando stereotipi e barriere culturali ancora troppo radicati.

Grazie ai fondi raccolti durante questa edizione, sarà possibile ampliare gli spazi dell’area ristoro della fattoria L’Orto dei Sogni e dotarla degli strumenti utili alla trasformazione dei prodotti coltivati. Saranno attivati nuovi percorsi formativi, laboratori e tirocini pensati per valorizzare le competenze dei ragazzi autistici e accompagnarli verso un futuro lavorativo dignitoso e appagante, in linea con le loro passioni, spesso legate proprio al mondo della cucina.

La conferenza stampa di presentazione dell’evento si terrà martedì 23 settembre, presso l’Istituto Alberghiero di Ottaviano, alla presenza dei promotori, degli chef coinvolti, dei partner tecnici e delle istituzioni.

Nessun commento:

Posta un commento