Ma Press News

Sei un Ufficio Stampa? Vuoi pubblicare i tuoi comunicati oppure i tuoi articoli? Entra in Ma Press News e pubblica tu stesso. Libera Informazione gratis per tutti. mariammanews@gmail.com

martedì 23 settembre 2025

"Luisa Conte: il teatro al femminile" Un incontro per riscoprire la prima donna impresario teatrale in Italia

Un incontro per appassionati, studenti e amanti del teatro: martedì 30 settembre alle 10.30, il teatro Sannazaro organizza l’incontro "Luisa Conte: il teatro al femminile", un omaggio a una delle figure più carismatiche e rivoluzionarie del panorama teatrale italiano del Novecento.

Saranno gli attori Isa Danieli, Mario Aterrano, Gino Curcione, Ingrid Sansone, Lara Sansone, con le giornaliste Roberta D’Agostino Gioconda Marinelli, anche biografa della Conte, a dare vita all’incontro.

Un incontro con testimonianze, letture sceniche e contributi critici, per rendere omaggio a una figura che ha saputo costruire un ponte tra passato e futuro, popolare e colto, palcoscenico e vita.

Attrice di talento e autentica pioniera, Luisa Conte è stata la prima donna a ricoprire stabilmente il ruolo di impresario teatrale in un’epoca e in un ambiente – quello teatrale e imprenditoriale – fortemente dominato dagli uomini. Una figura che ha saputo coniugare visione artistica e capacità manageriale, imprimendo un segno profondo nella storia del teatro napoletano e nazionale.

Nel 1971, con coraggio e determinazione, Conte assume la direzione del Teatro Sannazaro di Napoli, non solo come attrice protagonista, ma anche come vera e propria guida artistica, amministrativa e culturale. La sua gestione trasforma il teatro in un centro pulsante di produzione e diffusione della tradizione teatrale napoletana, portando in scena commedie popolari, testi contemporanei e sperimentazioni che uniscono qualità e radicamento nella cultura locale.

Un’occasione per riflettere sul significato di “leadership femminile” in ambito artistico, ieri come oggi, e sull’importanza di riscoprire modelli femminili che hanno tracciato strade nuove in contesti complessi.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.


Nessun commento:

Posta un commento