Ma Press News

Sei un Ufficio Stampa? Vuoi pubblicare i tuoi comunicati oppure i tuoi articoli? Entra in Ma Press News e pubblica tu stesso. Libera Informazione gratis per tutti. mariammanews@gmail.com

mercoledì 8 ottobre 2025

Vedrai presenta la nuova versione di WhAI: la Decision Intelligence Platform che diventa il sistema operativo per le decisioni strategiche di imprenditori e top manager



Vedrai, leader nelle soluzioni di Decision Intelligence che supportano imprenditori, manager e investitori professionali, ha introdotto una versione completamente rinnovata di WhAI, ora potenziata da una metodologia strategica integrata. Analisi causali, simulazioni e collaborazione convivono in un unico ambiente decisionale, scalabile per PMI e grandi aziende.

Oggi, la complessità cresce più rapidamente della capacità di analisi e il bisogno di strumenti che trasformino i dati in scelte consapevoli è diventato cruciale.

Secondo le ultime rilevazioni, l’Economic Policy Uncertainty Index ha raggiunto nel 2025 il valore più alto mai registrato, mentre il 73% dei manager italiani dichiara di provare timore nel prendere decisioni. Un dato che riflette un cambiamento profondo nel modo in cui le aziende affrontano l’incertezza e ridefiniscono le proprie priorità strategiche.

A conferma di questa crescente volatilità, l’evento di presentazione della nuova Decision Intelligence Platform di Vedrai – concepito con un taglio business e rivolto a un pubblico selezionato di manager e imprenditori – ha messo in luce con forza l’esigenza di strumenti che superino l’approccio intuitivo alle decisioni strategiche.

La maggior parte degli intervistati ha individuato nella crescita, negli investimenti e nell’internazionalizzazione gli ambiti in cui le proprie aziende necessitano di un processo decisionale più strutturato. È emersa una chiara consapevolezza sull’importanza di adottare una visione data-driven per affrontare queste sfide in modo consapevole e orientato allo sviluppo. L’incertezza dei mercati è stata indicata come il principale ostacolo alle decisioni nei prossimi anni, evidenziando come l’utilizzo di modelli predittivi e simulazioni avanzate possa rappresentare un vantaggio competitivo concreto.

In questo contesto, WhAI consente alle aziende di identificare aree di vulnerabilità e opportunità, comprendere le cause delle performance aziendali e definire soluzioni attraverso simulazioni prescrittive che quantificano impatti economici e probabilità di successo. La nuova versione si presenta come un vero e proprio sistema operativo per le decisioni: dalla Decision Process Map, una mappa causale proprietaria che traduce la complessità dei dati in un modello chiaro e tracciabile, al motore di simulazione prescrittiva, capace di generare migliaia di scenari “what-if” per valutare rischi, alternative e risultati attesi fino alla AI conversazionale, che permette di interrogare la piattaforma in linguaggio semplice trasformando ogni domanda in un'analisi strategica, e all’hub collaborativo, un ambiente condiviso in cui team e stakeholder possono esplorare insight, monitorare strategie e validare le decisioni in modo trasparente e tracciabile.

A completare l’ecosistema interviene l’Agentic AI di WhAI, un’intelligenza artificiale proattiva capace di comprendere gli obiettivi strategici dell’utente, anticipare domande critiche e generare in autonomia simulazioni e contenuti strategici, evolvendo da semplice strumento reattivo a vero supporto decisionale e accelerando il passaggio dal dato alla decisione.

WhAI è inoltre accessibile per aziende e partner attraverso un sistema multi-agentico modulare, progettato per integrarsi tramite API con i sistemi già in uso, garantendo la continuità e l’ottimizzazione degli investimenti effettuati in tecnologie e prodotti esistenti.

“Il vantaggio competitivo si misura nella capacità di incrementare la rapidità decisionale e agire con tempestività, mantenendo al contempo decisioni efficaci e consapevoli. Con WhAI restituiamo alle persone la chiarezza e la fiducia nelle proprie scelte, in un contesto dove la complessità cresce più velocemente dei dati. La vera innovazione non è solo tecnologica, ma decisionale: significa rendere la strategia un processo continuo, data-driven e accessibile a tutti i livelli dell’organizzazione. WhAI è il sistema operativo per le decisioni che aiuta a scegliere con fiducia e a crescere con consapevolezza, spiega Michele Grazioli, Fondatore e CEO di Vedrai Spa.

Con WhAI, Vedrai rinnova il suo impegno verso le PMI e le grandi aziende italiane, offrendo uno strumento che coniuga visione strategica e potenza di calcolo. La nuova evoluzione della piattaforma consente di simulare migliaia di scenari in pochi minuti, accelerando i processi decisionali e permettendo alle aziende di reagire con tempestività e consapevolezza ai cambiamenti di mercato. La piattaforma integra dati interni ed esterni, connettendosi ai sistemi esistenti e aggiungendo un livello decisionale unificato che trasforma scenari complessi in mappe navigabili; già applicata con successo in settori come Manifatturiero, Retail, E-commerce, Food & Beverage e Fondi d’investimento. WhAI rappresenta oggi il sistema operativo per le decisioni aziendali che unisce rigore analitico, trasparenza e velocità per rendere ogni scelta più chiara, condivisa e misurabile.

 


 

 

Nessun commento:

Posta un commento