Giovedì 9 alle 20.30 e venerdì 10 ottobre alle 19 in scena a Galleria Toledo "Tiresiə reloaded" con con Andrea Renzi, Cecilia Lupoli, Antonio Elia e Martina Di Leva. Drammaturgia e regia Rosario Diana, produzione Fondazione Il Canto di Virgilio, Accademia di Belle Arti di Napoli, Associazione Quidra. Lo spettacolo intermediale di teatro-musica-danza riprende il mito di Tiresia (il mitologico indovino greco che fu mutato in donna e dopo sette anni riprese le sue fattezze maschili) piegato a presentare i problemi connessi alla transizione di genere e a esprimere gioie e sofferenze di chi attraversa questa esperienza.
La scenografia è composta da un grande telo di stoffa a fasce, che diventa schermo per le proiezioni, e da una sorta di podio per il racconto del protagonista. Musica non dal vivo ma diffusa in acusmatico.
Ideato e diretto da Rosario Diana, autore del testo e delle musiche, lo spettacolo nasce da una lunga ricerca sul teatro filosofico-musicale che intreccia parola, suono e movimento. Con una “fantasia giocosa” Diana rilegge la metamorfosi di Tiresia come un viaggio simbolico, in cui mito e contemporaneità si incontrano, offrendo una visione dell’identità come processo dinamico e plurale.
Le scenografie, firmate da Nera Prota e Rebecca Carlizzi (con la collaborazione di Arianna Acanfora e Simona Mele), creano spazi sospesi tra reale e immaginario, mentre le coreografie di Arianna Montella e dello stesso Diana danno corpo e ritmo alla metamorfosi.
Sul palco, gli attori Andrea Renzi, Cecilia Lupoli, Martina Di Leva, Antonio Elia e la danzatrice Arianna Montella danno vita a un affresco scenico in cui mito e filosofia diventano esperienza teatrale, restituendo al pubblico un Tiresia che continua a interrogare il nostro presente.
Lo spettacolo è inserito nella rassegna Mtr, prodotta dalla Fondazione Il Canto di Virgilio sotto la direzione artistica di Rosalba Quindici.
Nessun commento:
Posta un commento