Ma Press News

Sei un Ufficio Stampa? Vuoi pubblicare i tuoi comunicati oppure i tuoi articoli? Entra in Ma Press News e pubblica tu stesso. Libera Informazione gratis per tutti. mariammanews@gmail.com

giovedì 9 ottobre 2025

La Casina Vanvitelliana ospiterà la prima edizione del Premio Michele Serio



La Casina Vanvitelliana si tinge di noir. Il 25 ottobre, infatti, la Sala Ostrichina (Parco Borbonico del Fusaro - Bacoli) ospiterà la prima edizione del Premio Michele Serio.

La mattinata, dalle ore 10, sarà dedicata alla presentazione dei libri finalisti. Per la sezione Umoristico, grottesco, pulp concorrono Gianluca Calvino con “Dove tira sempre il vento” (ed. Homo Scrivens) e Matteo Scifoni con “Le Diomedee” (ed. Efesto); per la sezione Giallo, noir sono in gara Luca Mannea con “L’ultimo treno” (ed. Albatros) e Ivana De Nardo con “Un’ombra tra gli ulivi” (Ventura Edizioni).

Alle ore 14 si terrà l’incontro “Il buio in prima pagina. Cronaca nera e noir: chi racconta davvero l’oscurità?” a cura della Federazione Nazionale Stampa Italiana. Interverranno la giornalista Valentina Trifiletti e il Segretario aggiunto della FNSI Claudio Silvestri. A seguire i saluti istituzionali del Sindaco di Bacoli Josi Gerardo della Ragione e del Vicesindaco Mauro CuccoMenzioni speciali a cura dell’Associazione Culturale Ba.Cu.Le e il Comune di Bacoli sono previste per Giancarlo Piacci e Gianluca Spera e per i loro libri ambientati nel territorio flegreo. Ai vincitori verrà consegnato un quadro realizzato in esclusiva per l’occasione dalla scrittrice e illustratrice Roberta Guardascione.

Il pomeriggio sarà arricchito dall’intervento dell’autore di bestseller gialli e noir Piergiorgio Pulixi che illustrerà l’“Anatomia del noir” e il suo nuovissimo libro “L’uomo dagli occhi tristi”. Insieme ai giurati, proclamerà i vincitori delle due categorie, che ritireranno il premio firmato dallo scultore 3D Edoardo Amoroso.

In chiusura, alle ore 16, spazio all’umorismo con la stand up comedy di Vincenzo Comunale.

Immancabile il momento musicale, a cura di Lino Vairetti, frontman degli Osanna, che delizierà il pubblico con una performance canora a cappella. Durante la cerimonia di premiazione, interverrà “Il Giardino dei Semplici”, storico gruppo con il quale Michele Serio collaborò alla stesura del disco Amici” (1982), contenente “La canzone di Antonella”, pezzo ancora attualissimo che conta circa 40.000 visualizzazioni su YouTube.

Il Premio Michele Serio è ideato e diretto da Eva Serio, organizzato dall’Associazione culturale Ba.Cu.Le. – Bacoli Cultura e Letteratura. Nasce per celebrare la letteratura di genere e onorare la memoria di Michele Serio, uno tra gli autori più innovativi del panorama nazionale e internazionale. Scrittore, compositore e giornalista napoletano, Serio ha saputo raccontare l’anima più profonda e provocatoria del noir, del pulp e del grottesco, conquistando un pubblico di appassionati anche all’estero, grazie alla traduzione delle sue opere in Paesi come Spagna, Francia, Grecia e Germania. L’evento gode del patrocinio del Comune di BacoliAssociazione Campana EditoriFederazione Nazionale Stampa ItalianaEnte Nazionale Attività Culturali e L’Albero Rosso.

Per informazioni e aggiornamenti: www.premiomicheleserio.itinfo@premiomicheleserio.it. Per conoscere finalità e attività dell’Associazione culturale Ba.Cu.Le. – Bacoli Cultura e Letteraturawww.bacule.it – info@bacule.it.



Nessun commento:

Posta un commento