Si è conclusa sabato 11 ottobre alla Pinacoteca del Museo Archeologico di Amelia (TR) la seconda edizione del Concorso per Cortometraggi promosso dall’Associazione Lights for Cinzia, dedicato alla creatività dei giovani registi tra i 18 e i 35 anni.
Tema di questa edizione, Il Cammino, inteso come percorso fisico e spirituale, viaggio reale o crescita interiore, che ha ispirato opere provenienti da diverse regioni italiane, a conferma dell’interesse crescente verso il progetto.
A vincere il primo premio e il premio social per il maggior numero di like su Instagram, è stata Agnese Fratoni con Fammi un’altra domanda, un racconto toccante e visionario che riflette sul limite dei rapporti artificiali e sulla necessità di un’autenticità emotiva.
Il cortometraggio narra la storia di Agnese, che vive settantasei anni accanto a Melany, androide perfetto ma incapace di provare emozioni: un legame che si incrina di fronte alla tragedia, rivelando la distanza tra la vita reale e la sua imitazione.
Secondo posto per Il cammino di Davide Salucci e al terzo posto sul podio L’anima del pellegrino di Mattia Barcherini Proietti.
A decretare i vincitori è stata una giuria di qualità presieduta dal regista Daniele Luchetti, affiancato da Caterina Venturini, Irene Ceccon, Michelangelo Garrone, Massimo Manini, Fabrizio Razza e Marco Luca Cattaneo.
La cerimonia, condotta dalla cantante e producer Carlotta, ha ospitato anche due figure di rilievo del panorama cinematografico: la sceneggiatrice Paola Mammini, vincitrice del David di Donatello per Perfetti sconosciuti, e lo scrittore e music supervisor Marco Testoni, autore del volume Come si ascolta un film.
Il loro dialogo con il pubblico ha offerto uno sguardo prezioso sul lavoro dietro le quinte del cinema italiano.
Edizione dopo edizione, Lights for Cinzia si sta avviando a diventare un punto di riferimento per la valorizzazione della creatività giovanile nel cinema, offrendo ai nuovi autori un contesto di confronto e crescita all’insegna della passione per il racconto per immagini.
Nessun commento:
Posta un commento