Da novembre 2025, le produzioni distribuite da Emerafilm approdano su Cinema
Italiano, il nuovo canale tematico di Digital
United Studios in collaborazione con Minerva
Pictures; inaugurato a ottobre, il canale celebra le storie, i volti e le
emozioni che hanno fatto grande il nostro cinema, dal fascino dei classici e
del cinema d’autore ai film più recenti.
Già disponibile su Samsung TV Plus (canale 4868), LG (canale 214), Xiaomi, Rakuten TV, Plex, Whale TV, Titan OS e Vidaa, Cinema Italiano è visibile dal
18 novembre, sempre in modo gratuito, anche su Prime Video.
La partnership prevede uno
slot fisso il martedì in seconda serata, a partire da martedì 11 novembre, dedicato ai film
distribuiti da Emerafilm.
Tra i primi titoli in
programmazione: Via Don Minzoni n. 6
di Andrea Caciagli (2024, drammatico) in data 11 novembre, Redenzione (2022, drammatico) di Maria
Martinelli in data 18 novembre, Il
domani di Laura (2019, drammatico) di Costantino Maiani, in occasione della
Giornata Mondiale contro la violenza alle donne il 25 novembre e, a
seguire, La Manza (2021,
documentario) di Chiara Ortolani, Terry’s
Show (2022, drammatico) di Matteo Ballarati, The Choice of Staying (2020, documentario) di Mattia Mura, Le streghe dello Sciliar (2022,
documentario) di Andrea Dalfino, Andrà
tutto bene (2023, commedia) di Alessio Gonnella, Renverse (2024, fantascienza) di Bissacco Federico, Sudditalia (2023, documentario) di Adamo
Mastrangelo, Un sacco di vita (23’,
2023, corto documentario) di Alfredo Comito, The Passengers (2022, documentario) di Tommaso Valente e Christian
Poli, La Contea nella nebbia (2022,
documentario) di Mario Bonetti e Giovanni Zanotti, Blue Water (2020, drammatico) di Mauro Perazzi, Come in cielo, così in terra (2020,
thriller) di Francesco Erba, La ragazza
dell’ultimo banco (2020, drammatico) di Matteo Piacenti e Corrado
Bonicelli.
La collaborazione tra DUS ed Emerafilm rappresenta un’occasione unica per portare il cinema
italiano indipendente e di qualità nelle case di un pubblico sempre più ampio e
diversificato, unendo il patrimonio storico e digitale della Digital United Studios di Minerva
Pictures alla creatività delle produzioni distribuite da Emerafilm.
EMERAFILM si è specializzata nella
distribuzione in sala e VOD di film indipendenti, proponendo pacchetti che
abbinano l’uscita al cinema e la comunicazione coordinata di un ufficio stampa,
in modo da rendere accessibile anche ai piccoli produttori la distribuzione
cinematografica abbinata alla promozione del film. La comunicazione è affidata
a Studio Alfa che sa coniugare un’ampia esperienza nella promozione classica
degli eventi di cultura e di spettacolo alla comunicazione attraverso le nuove
tecnologie, con una profonda conoscenza delle dinamiche di comunicazione
dell’universo indipendente. EMERAFILM propone anche servizi collaterali alla
distribuzione quali la gestione dei social e la pianificazione delle relative
campagne, la realizzazione di trailer e locandine per il cinema, così come
sottotitoli in diverse lingue e la ricerca e iscrizione ai festival.


Nessun commento:
Posta un commento