Ma Press News

Sei un Ufficio Stampa? Vuoi pubblicare i tuoi comunicati oppure i tuoi articoli? Entra in Ma Press News e pubblica tu stesso. Libera Informazione gratis per tutti. mariammanews@gmail.com

lunedì 3 novembre 2025

Al teatro TRAM di Napoli lo spettacolo "Il posto di Beba"


Da Venerdì 7 novembre fino a Domenica 16 novembre, presso il Teatro TRAMvia Port'Alba 30 (metro Dante), Napoli, andrà in scena lo spettacolo teatrale ‘Il posto di Beba’, di Marina Salvetti.

Benedetta detta Beba è appena morta. Liberata da un corpo in cui non si riconosceva più e da una mente tormentata da ossessioni, osserva invisibile la sua famiglia riunirsi dopo il suo funerale. Quella che dovrebbe essere una veglia di lutto, si trasforma in un tentativo di normalità, una cena familiare in cui la protagonista diventa spettatrice invisibile. Tra posate e piatti mai usati perché ‘buoni’ e un’etichetta da rispettare anche in questa circostanza, la sua voce irriverente ci guida attraverso segreti, manie e fragilità. In un monologo che alterna alla scanzonata ingenuità della protagonista la potenza del dramma familiare, lo spettatore entra negli anfratti di una vita vissuta ai margini. Quella di Beba è la storia di una donna affetta da disagio mentale ma è anche la storia di chiunque si sia sentito escluso a causa di un trauma, di una malattia o semplicemente di una visione diversa della vita.


'Il posto di Beba’ di Marina Salvetti, è con Adriana D’ Agostino. La regia è di Francesca Esposito. L'opera rientra tra gli spettacoli della nuova stagione di produzione teatrale del teatro Tram. E’ questa una rappresentazione tutta al femminile.

 

Il posto di Beba è uno spettacolo che parla di disagio mentale e legami familiari ma, soprattutto, parla della scoperta di sé stessi nonostante la ‘nebbia’, fatta di sovrastrutture e pregiudizi- commenta Marina Salvetti autrice dell’opera- in cui siamo immersi ogni giorno. La protagonista, attraverso il suo sguardo innocente e un po’ scanzonato, conduce lo spettatore nella intimità più profonda di una famiglia ‘perbene’ che vorrebbe solo essere normale agli occhi indiscreti della gente del paese”.

 

Orari degli spettacoli:

Venerdì ore 21.00

Sabato ore 20.00

Domenica ore 18.00

Biglietti:

intero € 13,00

ridotto € 10,00 (under 26 e over 65)

studenti € 9,00

Card

4 spettacoli a scelta: € 36

8 spettacoli a scelta: € 64

info e prenotazioni

whatsapp 342 1785 930

email tram.biglietteria@gmail.com

www.teatrotram.it

Per maggiori informazioni in merito, contattare: tram.stampa@gmail.com 342 1785930

Nessun commento:

Posta un commento