Ma Press News

Sei un Ufficio Stampa? Vuoi pubblicare i tuoi comunicati oppure i tuoi articoli? Entra in Ma Press News e pubblica tu stesso. Libera Informazione gratis per tutti. mariammanews@gmail.com

giovedì 23 ottobre 2025

POLITY DESIGN, PARTE SABATO 25 OTTOBRE LA QUINTA EDIZIONE DELLA SCUOLA DI CLASSE DIRIGENTE CON UN FOCUS SU GAZA E TEL AVIV, KIEV E MOSCA PER IMPARARE A CAPIRE IL MONDO

 


Parte sabato 25 ottobre la quinta edizione di «Polity Design», la scuola del disegno delle relazioni di Caserta, che punta a formare una nuova classe dirigente per il Paese, a partire dal Mezzogiorno. La prima lezione sarà un focus su «Le relazioni pericolose: Gaza e Tel Aviv, Kiev e Mosca» con Cinzia Battista, analista geopolitica del quotidiano «Il Mattino». Le guerre in corso tra Medio Oriente ed Europa Orientale possono essere lette insieme per capire l’incredibile stato di travaglio che sta affrontando il nostro mondo in transizione, in cui a un sistema sociale vuole avvicendarsene un altro. Accreditata dalla Conferenza episcopale italiana come una delle scuole di politica nazionali di ispirazione cattolica, oltre che scuola diocesana di politica di Caserta, aperta a tutto il territorio campano, Polity Design vuole costruire una nuova generazione di giovani «liberi e forti» capaci di dedicarsi al bene comune, nello spirito della Rete di Trieste. Nel pomeriggio – le lezioni di Polity Design si tengono una volta al mese, per tutta la giornata, a porte chiuse, riservate solo agli allievi – sarà la volta della presentazione dei nuovi studenti. «In questi anni siamo cresciuti di numero – spiega il direttore Luigi Ferraiuolo – e la presentazione, l’incontro tra studenti e il confronto, diventano sempre più parte attiva di un laboratorio di relazioni umane che deve essere al centro della nostra classe dirigente in ogni tempo. Polity Design è una straordinaria avventura positiva per il nostro territorio e il Paese». La giornata sarà l’occasione per riflettere sulla nostra casa comune geopolitica e sull’aggressione militare in Ucraina, snodi che bloccano l’Occidente. «Le lezioni di Polity Design sono su base biennale – aggiunge Ferraiuolo –. La nostra aspirazione è diventare un hub intellettuale di esempi positivi per il Paese. Siamo incardinati nell’anima laica dello spirito cattolico che vuole aprire nuovi orizzonti per tutti, parte integrante del rinascimento portato avanti dal nostro padre Vescovo, Pietro Lagnese». Partner di «Polity Design» sono la casa editrice «Il Mulino» di Bologna, il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Luigi Vanvitelli di Caserta, l’azienda vitivinicola «Cantina di Lisandro», il «Caseificio La Baronia» e la Saidi Srls. Polity Design è diretta da Luigi Ferraiuolo, coadiuvato da un Collegio di Direzione composto da Alda Della Selva, Gianmarco Carozza, Sergio Carozza, Valentina D’Andria, Monica Ippolito, Stefania Lanni, Gianni Maggio, Biagio Narciso e dall’assistente spirituale don Gianmichele Marotta.



Nessun commento:

Posta un commento