Ma Press News

Sei un Ufficio Stampa? Vuoi pubblicare i tuoi comunicati oppure i tuoi articoli? Entra in Ma Press News e pubblica tu stesso. Libera Informazione gratis per tutti. mariammanews@gmail.com

venerdì 4 luglio 2025

GIUSEPPE TORNATORE ON THE SPOT AL BAARÌA FILM FESTIVAL

 

Sarà il regista, sceneggiatore e produttore  Giuseppe Tornatore l’ospite d’onore della penultima serata del Baarìa Film Festival (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”. Prodotto dall’Associazione culturale Kinema di Bagheria, con il patrocinio del Comune, il festival è stato ideato e curato dal giornalista Andrea Di Quarto e ha come direttore artistico il critico cinematografico Alberto Anile.

 

Il regista bagherese, Premio Oscar per Nuovo Cinema Paradiso, che con le sue opere, e soprattutto con Baarìa, ha portato la bellezza e le contraddizioni di Bagheria sugli schermi di tutto il mondo, sarà protagonista, a Villa Cattolica, di un momento unico per raccontare una carriera straordinaria in maniera insolita.

Al centro della serata, un aspetto poco esplorato del suo percorso: il rapporto con la pubblicità. Un viaggio attraverso immagini conosciute e sequenze poco note, a curiosare fra i segreti di una carriera che da Bagheria si è allargata al mondo.

 

Può e in che modo il cinema “prestarsi” alla pubblicità, influenzarla o esserne influenzato? E quanto cinema di Tornatore c'è nei suoi spot? Che differenza c'è, dal punto di vista dell'autore, tra girare uno spot commerciale e uno sociale? Questi alcuni degli spunti della conversazione del regista con Andrea Di Quarto e Alberto Anile. 

 

Il programma della giornata prevede alle 11.00 a Palazzo Butera per la sezione La valigia dell’attore, l’incontro moderato da Daniela Tornatore,  con Enrico Lo Verso, attore palermitano protagonista de Il ladro di bambini di Gianni Amelio e di altre pellicole di successo come La ScortaUstica  e l’ultimo film di Alessandro Siani Io e te dobbiamo parlare.

 

Dalle 15.00 al Cinema Capitol per la sezione non competitiva di cortometraggi Atolli, il cortometraggio turco  Morî  di Takup Tekintangaç ,  Steak dell’iraniano Kiarash Dadgar e l’italiano Al buio di Stefano Malchiodi.

 

Per Arcipelaghi, sezione competitiva, alle 16.00 proiezione del film polacco Fucking Bornholm di Anna Kazejak e in anteprima siciliana il regista Damian Kocur  presenterà il suo Under the Vulcano che ha rappresentato la Polonia agli Oscar 2025.


L’intervento di Tornatore sarà preceduto dalla proiezione de L’eruzione del Monte Etna, film muto del 1910 proveniente dalla Cineteca del Friuli,  musicato dal vivo dagli allievi del Conservatorio di Palermo.

 

Il Baarìa Film Festival è realizzato con il patrocinio del Comune di Bagheria, Assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, Sicilia Film Commission e Museo Guttuso, e il sostegno del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo, Museo Nazionale del Cinema di Torino, Cineteca di Bologna, Cineteca di Milano, Cineteca del Friuli e Istituto Polacco di Roma


Nessun commento:

Posta un commento