Ma Press News

Sei un Ufficio Stampa? Vuoi pubblicare i tuoi comunicati oppure i tuoi articoli? Entra in Ma Press News e pubblica tu stesso. Libera Informazione gratis per tutti. mariammanews@gmail.com

martedì 29 luglio 2025

L’ELISABETTA SERIO SEPTET RENDE OMAGGIO A PINO DANIELE E ALL’ANIMA DI UN POPOLO NELLA QUINTA GIORNATA DI SEGRETI D’AUTORE.

Emozioni musicali allo stato puro al Festival Segreti d’Autore. E’ quello che promette “Anima”, il concerto dell’Elisabetta Serio Septet dedicato a uno degli ultimi poeti napoletani ed europei, in programma il 31 luglio alle 21 a Palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Sa). Un tributo a Pino Daniele, con il quale la talentuosa pianista, compositrice e band leader italiana collaborò dal 2012 al 2015. “Cristallizzato nel tempo e nei nostri cuori”, come scrive la Serio in una breve ma intensa lettera, Pino è stato uno dei pochi artisti capaci di arrivare al cuore del popolo, indipendentemente dalla difficoltà del dialetto. Canzoni meravigliose come “Alleria”, “Maggio se ne va”, “Quanno chiove”, Terra mia”, “Quando”, “Napule è” sono patrimonio di tutti gli italiani e testimoniano ancora oggi l’attualità del pensiero di un personaggio che ascoltiamo nelle radio ogni giorno, al punto che ci sembra non sia mai andato via. Sul palco con Elisabetta Serio ci saranno Leonardo De Lorenzo (batteria), Jerry Popolo (sax), Aldo Capasso (contrabbasso), Caterina Bianco (violino), Davide Maria (violoncello) e Rosanna Mennella (voce).



L’ingresso, come per tutti gli appuntamenti del Festival, è su prenotazione. Le richieste vanno inoltrate all’indirizzo comunicazione@festivalsegretidautore.it, specificando l’evento, il numero dei posti e il proprio nome e cognome. Le prenotazioni saranno confermate via e-mail dalla direzione organizzativa e resteranno valide fino a 30 minuti prima dello spettacolo.



Prima dell’inizio del concerto, dalle 18.30 alle 20, saranno visitabili anche quattro mostre: “La stanza di Herlitzka” a cura di Nadia Baldi, “Il tempo dell’attesa” di Lia Pasqualino, “Malura” di Simona Fredella e “Le forme dell’anima” di Marina Turco.



Il Festival Segreti d’Autore, ideato da Ruggero Cappuccio e diretto dalla regista Nadia Baldi, è organizzato da Teatro Segreto, in collaborazione con Run Film e le associazioni The cult e ArticolArt. La rassegna cilentana, dedicata ad Ambiente, Scienze, Arti e Legalità, ha ottenuto il riconoscimento triennale del Ministero della Cultura e si avvale di un contributo della Fondazione Banco di Napoli e, per la sezione “Cinema d'autore”, del sostegno concreto della Film Commission Campania.

 

Nessun commento:

Posta un commento