Ma Press News

Sei un Ufficio Stampa? Vuoi pubblicare i tuoi comunicati oppure i tuoi articoli? Entra in Ma Press News e pubblica tu stesso. Libera Informazione gratis per tutti. mariammanews@gmail.com

venerdì 25 luglio 2025

A NERI MARCORE’ IL PREMIO SEGRETI D’AUTORE 2025. L’ARTISTA MARCHIGIANO INAUGURA DOMENICA SERA LA QUINDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL A PALAZZO COPPOLA.



Sarà Neri Marcorè il primo ospite di prestigio della quindicesima edizione di “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi dedicato ad Ambiente, Scienze, Arti e Legalità, organizzato da Teatro Segreto, in collaborazione con Run Film e le associazioni The cult e ArticolArt. L’artista marchigiano, reduce dal successo al Campania Teatro Festival con un emozionante concerto dedicato a Fabrizio De Andrè, nella serata inaugurale della rassegna, domenica 27 luglio alle 21, dialogherà con Nadia Baldi e interagirà con il pubblico di Palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Sa), sede permanente del Festival. Un’occasione unica per ripercorrere la carriera costellata di successi di un talento davvero ad ampio raggio. Attore, imitatore, doppiatore, conduttore televisivo e radiofonico, Marcorè nel 2023 ha debuttato anche come regista cinematografico con il film “Zamora”, ottenendo subito una candidatura ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento. Nel suo palmares ricordiamo anche la vittoria, proprio ai Nastri d’Argento, come migliore attore protagonista per “Il cuore altrove” di Pupi Avati. Al termine dell’incontro, Neri Marcorè ritirerà il premio Segreti d’Autore 2025, preziosa opera dell’artista Mimmo Paladino.

L’ingresso per assistere a tutti gli appuntamenti del Festival è su prenotazione. Le richieste vanno inoltrate all’indirizzo comunicazione@festivalsegretidautore.it, specificando l’evento, il numero dei posti e il proprio nome e cognome. Le prenotazioni saranno confermate via e-mail dalla direzione organizzativa e resteranno valide fino a 30 minuti prima dello spettacolo.

Da domenica, e per tutta la durata della rassegna, saranno visitabili dalle 18.30 alle 20 anche quattro mostre: “La stanza di Herlitzka” a cura di Nadia Baldi, “Il tempo dell’attesa” di Lia Pasqualino, “Malura” di Simona Fredella e “Le forme dell’anima” di Marina Turco.

“Segreti d’Autore” ha ottenuto il riconoscimento triennale del Ministero della Cultura e si avvale di un contributo della Fondazione Banco di Napoli e, per la sezione “Cinema d'autore”, del sostegno concreto della Film Commission Campania.

Nessun commento:

Posta un commento