Ma Press News

Sei un Ufficio Stampa? Vuoi pubblicare i tuoi comunicati oppure i tuoi articoli? Entra in Ma Press News e pubblica tu stesso. Libera Informazione gratis per tutti. mariammanews@gmail.com

martedì 8 aprile 2025

Dona il tuo 5×1000 per aiutare gli animali in difficoltà



Con un semplice gesto che non ti costa nulla, puoi fare la differenza nella vita degli animali

che ogni giorno lottano per la loro sopravvivenza. Scegli di destinare il tuo 5x1000 alla

Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente Onlus, con Presidente

l’onorevole Michela Vittoria Brambilla, e contribuisci concretamente alla nostra azione in

favore degli amici a quattro zampe.

Come fare? Basta un gesto facile e veloce. Nei moduli della dichiarazione dei redditi

CUD, 730 e Modello Unico, troverai la sezione “Scelta per la destinazione del cinque per

mille dell’IRPEF”. Una volta individuato il riquadro, “Sostegno degli enti del Terzo settore

iscritti nel Runts di cui all’art. 46, C.1 del D.LGS 3 luglio 2017 […]”, firmalo e inserisci il

codice fiscale della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente Onlus: 02692940139. In

questo modo, potrai destinare il tuo 5×1000 a una causa che ogni giorno migliora la vita

degli animali in difficoltà.

Fai sentire la tua voce! Non fermarti a fare solo il tuo gesto: invita i tuoi amici a fare

altrettanto, condividendo la nostra brochure informativa e sensibilizzando più persone

possibili. Ogni firma è un passo in più verso un futuro migliore per gli animali. Con il tuo

5×1000 possiamo continuare a garantire sostegno e protezione a chi non può difendersi.

Grazie per il tuo prezioso contributo. Per maggiori informazioni, visita il nostro sito o

contattaci direttamente.

Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente Onlus

lunedì 7 aprile 2025

“Kreuzbach” è il nuovo romanzo di Federica Baglivo Weßel, disponibile in libreria e negli store digitali

 


Disponibile in libreria e negli store digitali, “Kreuzbach”, il nuovo romanzo di Federica Baglivo Weßel edito da Nino Bozzi Editore.

 

“Kreuzbach” è un romanzo che intreccia storia, politica e introspezione, ambientato in una cittadina bavarese negli anni '60. Attraverso le vicende personali di una generazione ribelle e appassionata, il libro indaga le radici di un sistema politico controverso, affrontando temi come amicizia, ideali, estremismo e morte. Un viaggio intenso e misterioso nelle dinamiche umane e sociali, dove la città stessa diventa metafora della memoria collettiva e del potere di rivelare verità sepolte.

 

Spiega la scrittrice a proposito del libro: Non a tutti tocca il posto d'onore sotto i riflettori della storia, e Kreuzbach lo sa bene: cittadina bavarese infossata ai piedi delle Alpi, abitata ormai più da piccioni che da aquile. I suoi cittadini sono troppo pavidi sia per essere attivamente nazisti, che per opporsi. La sua unica speranza di riscatto, dopo la guerra, sembra rappresentata da alcuni ragazzi appassionati di politica. Ma… La vita presenta il conto a vittime e carnefici”.

 

Sinossi

Il 1 aprile 1960 un misterioso forestiero capita nella cittadina bavarese di Kreuzbach. Senza alcun motivo apparente, questa comincia a parlargli e gli svela alcuni dei segreti che si nascondono tra le sue mura e che quasi tutti fingono di non vedere o di aver dimenticato. Accompagna il suo ospite attraverso luoghi del quotidiano che hanno ospitato imprese eroiche o atti d’infamia sconosciuti alle cronache. Racconta aneddoti, riferisce storie, dettagli, fa commenti e osservazioni puntuali e mordaci. Pian piano di fronte agli occhi del lettore si dipana il vero scopo della città, far vedere al forestiero cosa c’è dietro la situazione politica attuale e guidarlo attraverso le vicende che hanno portato alla vittoria dell’attuale governo cittadino. Si intrecciano quindi le vicende di una gioventù focosa e testarda, fatte di amicizia, di ideali, di valori e di obiettivi ambiziosi, ma anche di violenza, di estremismo, di rancore e di morte.

 

Biografia

Federica Baglivo Weßel, economista originaria di Bari con un percorso formativo e professionale maturato in diverse parti d’Europa, è un esempio vivente di multiculturalità. Attualmente vive a Francoforte con il marito Lukas. Le sue passioni spaziano dalla letteratura alla musica, dall’arte all’approfondimento di tematiche legate alla politica, alla filosofia e alla teologia. Poliglotta, padroneggia l’italiano, il tedesco, l’inglese e il francese, e possiede conoscenze di base in ebraico, a testimonianza del suo impegno in un costante percorso di apprendimento. Accanto alla predilezione per la storia contemporanea, Federica coltiva interessi personali che vanno dal calcio ai cartoni animati, fino alla gastronomia, delineando una personalità curiosa, eclettica e ben equilibrata. È autrice del romanzo Kreuzbach, nato da una profonda ispirazione, simbolo della sua umiltà e della capacità di canalizzare creatività e passione nel proprio lavoro letterario.

Erisu in concerto a Genova: sabato 19 aprile al Crazy Bull Café

 


Sabato 19 aprile 2025 alle ore 21:00, le Erisu saranno in concerto al Crazy Bull Café di Genova, dove presenteranno “Heavy Goddesses”, il loro primo disco distribuito da Warner Music Italy.

 

 

Sul palco del Crazy Bull Café (Via Eustachio Degola, 4R – Genova), all'interno di una serata organizzata da Black Widow Records, oltre alle ERISU, si esibiranno anche i Malombra, storica band di culto dark gothic già nota agli appassionati del genere e attualmente al lavoro su un nuovo album in studio.

 

Di seguito tutti i dettagli del concerto

Sabato 19 aprile 2025, Crazy Bull Café

Via Eustachio Degola, 4R – 16151 Genova Sampierdarena

Inizio concerti ore 21:00

Ingresso € 15

 

 

“Heavy Goddesses” è un concept album caratterizzato da sonorità rock metal, che affronta tematiche forti e ricorrenti che legano i brani in una trama ideale, accompagnando l'ascoltatore in un percorso coeso e coinvolgente attraverso i 10 brani. Questo disco, ispirato alle opere musicali teatrali degli anni '70 e '80, omaggia le radici del rock e dell’heavy metal classico, ma con sonorità moderne. Tutti i titoli delle canzoni sono ispirati a deità femminili ancestrali, suggerendo un percorso ideale attraverso dieci tappe, ognuna rappresentata da un brano, che conduce l'ascoltatore verso la risoluzione finale dell'album. Il gruppo ci prende per mano e ci porta in un universo a volte denso e cupo, a volte esplosivo e divertente, un percorso iniziatico scandito da dieci tasselli fino ad arrivare alla chiusura dell’album nella rivelazione finale di “Lady Of Babylon”, arricchita da un featuring notevole con Steve Sylvester dei Death SS.

 

L'album “Heavy Goddesses” presenta collaborazioni di rilievo. Quattro brani sono stati scritti e prodotti da Steve Sylvester, l'iconico leader dei Death SS, pionieri e “inventori” dell'epopea dell'Horror Metal, che hanno influenzato gruppi come i Ghost e artisti come Rob Zombie. Inoltre, Andy Panigada, uno dei chitarristi metal italiani più noti e prolifici a livello mondiale, attualmente in tour con la storica band Bulldozer, ha contribuito come musicista e autore di due brani del disco. Tutti i membri attuali dei Death SS hanno partecipato come esecutori musicali alla realizzazione delle canzoni.

 

Le ERISU hanno voluto rendere omaggio alla storica band di Steve Sylvester chiamando il loro primo album “Heavy Goddesses”, ispirandosi a uno dei dischi che ha consacrato i Death SS nel panorama del metal mondiale, ossia “Heavy Demons” del 1991, riprendendo anche il carattere gotico del titolo di copertina.

 

La band commenta così la nuova release: «Sorelle e fratelli, benvenuti nella dimora della dea Eris. “Heavy Goddesses” è il nostro primo album e racchiude l’essenza del nostro credo e il nostro desiderio è farlo arrivare al mondo. Questo album porta a compimento un progetto che va avanti da lungo tempo ed è stato possibile anche grazie al contributo fondamentale – di cui siamo molto grate – di Steve Sylvester, che si è reso disponibile a co-produrre l’album stesso e a prestare la sua immagine e la sua voce in video e canzoni del progetto, dei Death SS - pilastri dell’horror metal - e di Andy Panigada, chitarrista e compositore di fama mondiale. Attraverso questo album apriamo le porte della dea Eris al mondo e a chiunque sia disposto ad accoglierla. A ERIS!».

 

 

Ascolta ora “Heavy Goddesses” https://lnk.to/Erisu_HeavyGoddesses

 

 

Biografia

ERISU è un gruppo musicale italiano formato da 4 membri e fondato nel 2020, che esplora un'ampia gamma di generi alternativi come il progressive-rock e il doom/stoner. ERISU è il primo gruppo al mondo ad utilizzare l'antico sumero all'interno dei brani.

La loro musica e le performance sono caratterizzate da un simbolismo profondo, con un forte richiamo ai temi della sacralità femminile e del matriarcato. I loro concerti combinano la musica rock con danze rituali ed elementi teatrali, offrendo al pubblico una fusione unica tra le antiche influenze sumere e mediorientali e il rock contemporaneo unendo passato e presente.

Il nuovo album del gruppo, intitolato Heavy Goddesses, vede la partecipazione di importanti esponenti della scena rock e metal, tra cui Steve Sylvester dei Death SS e Andy Panigada dei Bulldozer, che hanno contribuito come autori e musicisti, altri membri dei Death SS sono stati coinvolti nelle sessioni di registrazione.

Nel 2024 il gruppo si è classificato alle finali nazionali di Sanremo Rock portando un brano di Heavy Goddesses.

 

Instagram | Facebook | TikTok | X |Hi-QU Music

sabato 5 aprile 2025

Martina Menichini: arte, voce e passione in una carriera in continua evoluzione

 


Si è avvicinata al mondo dello spettacolo grazie ai suoi genitori. Una passione che a
15 anni ha convertito in un vero e proprio lavoro, prendendo parte ad un primo
servizio fotografico per la Benetton e passando poi attraverso foto di moda, per
importanti marchi, e riviste come Cioè, GQ e Pop’s. Esperienze che hanno fatto da
preludio al suo arrivo nel mondo della televisione, del cinema, della radio e del
doppiaggio. Parliamo dell’attrice e doppiatrice Martina Menichini che, attualmente,
si sta dedicando a tanti progetti.
“Dopo l’esperienza con la fotocamera in giornali come Cioè e Pop’s, ho deciso di studiare
recitazione alla Central School of Speech and Drama di Londra. In seguito, sono stata
ingaggiata per il mio primo film da protagonista, Nient’altro che noi di Angelo Antonucci, e
successivamente sono diventata uno dei volti noti di Skymeteo24. Contemporaneamente
a tutto ciò sono diventata dottoressa in Scienze Motorie, perché lo sport e il movimento
fanno, secondo me, parte del bagaglio di un’artista. E ho studiato anche in varie
accademie, come quella di doppiaggio con Rossella Izzo, fino ad innamorami del teatro”.
Immersa nel doppiaggio, al quale si sta dedicando intensamente, Martina è
diventata da poco mamma del piccolo Mattia, avuto dal marito Raffaele Carpentieri,
anche lui doppiatore. Ma è pronta a riprendere tutto ciò che ha messo da parte. Uno
dei suoi sogni più grandi è infatti quello di respirare maggiormente il set
cinematografico. A Martina piacerebbe, infatti, essere ingaggiata per un film o una
serie importante da protagonista. E non esclude nemmeno di approdare,
nuovamente, sul piccolo schermo.
“La televisione è spontaneità; mi sono sempre sentita molto a mio agio e sicura nelle
dirette. Mi sentirei pronta ad avere un programma tutto mio sul benessere o sul cinema”.

venerdì 4 aprile 2025

Folkstone: “Fragile” feat. Modena City Ramblers è il nuovo singolo. Annunciata la data al Carroponte di Milano

 


Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA CITY RAMBLERS estratto dal disco “NATURA MORTA”, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale, in formato fisico e in vinile dal 21 marzo. La band annuncia il concerto al Carroponte di Milano, previsto per il 4 luglio, insieme ai Modena City Ramblers. I biglietti sono disponibili su Mailticket.it, TicketOne.it,  Ticketmaster.it e presso i punti vendita autorizzati.

 

“Fragile” è un connubio tra due anime che si cercavano da lontano. L'incontro tra i Folkstone ed i Modena City Ramblers veste questo brano di un sapore che sa di antico, di un racconto di una voce amica accanto al camino con le note di un violino e di una cornamusa che risuonano nell'aria.

 

“Dedicata a colei che pulsa nelle vene e che accompagna discreta e passionale i nostri giorni. La Musica”, commenta la band.

 

Il videoclip di “Fragile” racconta il viaggio verso i Modena City Ramblers in un fugace giorno di primavera. Un furgone, un cappello, un incontro, voci e strumenti che si uniscono sul far della sera. L'unica cosa che non delude e tradisce, ma anzi unisce chi fa musica e chi la ascolta, è la musica stessa: “Come un fiore in una crepa nell'asfalto”.

 

Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Mk7-HOIxYIs

 

“NATURA MORTA” è un doppio album dall'animo malinconico e sincero, ma anche potente e vibrante di energia. Il disco si arricchisce della partecipazione di importanti featuring con artisti come i Modena City Ramblers in Fragile, Trevor Sadist in Mediterraneo, Daridel in Mala Tempora Currunt e i Punkreas in La Fabbrica dei Perdenti.

La musica si orchestra tra cornamuse, arpa e altri strumenti che, con il loro fascino, evocano tempi lontani. I testi, invece, sono sempre radicati nel qui e nell'ora, pronti a ritrarre scorci d'umanità con un occhio che, più che critico, rimane sensibile dalla prima all'ultima riga. Un ritratto scanzonato e romantico delle nostre vite e del mondo che ci circonda.

 

Spiega la band a proposito del disco: «La nostra “Natura Morta” è uno sguardo perso nella vita, un senso di disordine mistico ed una dose di disillusione nata da una costante ed autocritica riflessione. Il tutto sempre con il sorriso sulle labbra, sempre consapevoli della quotidiana realtà, così meravigliosa e struggente al tempo stesso. Siamo nell’epoca del materialismo spinto. Il nostro vuole essere un urlo disperatamente romantico».

 

“NATURA MORTA” è disponibile su AUDIOGLOBE

 

“NATURA MORTA” TRACKLIST:

1. Alabastro

2. Appennino

3. Vuoto a Perdere

4. Lacrime di Marmo

5. Natura Morta

6. Macerie

7. Resta qui

8. Fragile - Feat. Modena City Ramblers

9. Mediterraneo - Feat. Trevor, Sadist

10. Mala Tempora Currunt - Feat. Daridel

11. La Fabbrica dei Perdenti - Feat. Punkreas

12. Scarpe Rotte

13. Persia

14. Sulla Riva

15. Brindo Otra Vez

16. L’ultima Thule (cover Guccini)

 

Dopo il SOLD OUT delle date al Legend Club di Milano, dal 28 al 30 marzo, i Folkstone si preparano con una serie di nuove date per il loro tour DELIRIUM2025.

 

FOLKSTONE | DELIRIUM2025

05/04 - SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) - Circolo Arci San Lazzaro

24/05 - MORBEGNO (SO) - Morborock 2025

07/06 - PARMA - Tattoo Nerd Fest

20/06 - MONTAGNANA (PD) - Montagnana in Musica

27/06 - TRIESTE - Triskell Celtic Festival

04/07 – MILANO – Carroponte

13/07 - PINASCA (TO) - TNT Fest 2025

19/07 - TREVISO - Suoni di Marca Festival

26/07 - MALPAGA (BG) - Malpaga Sounds

23/08 - CESENATICO (FC) - Druidia

29/08 - FABRICA DI ROMA (VT) - FDB Festival

06/09 - MESTRE (VE) - Runika Fantasy & Medievale

 

(Calendario in aggiornamento)

Per maggiori informazioni: www.folkstone.it

 

Biografia

I Folkstone sono una rock metal band che si forma nel 2004 da un'idea di Lorenzo "Lore" Marchesi, frontman della band. All'attivo oggi hanno 7 album studio e 2 DVD live. Ciò che rende unica questa band è la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzouki, ghironda e la granitica base rock/metal di basso, chitarra e batteria. Il cantato è interamente in italiano ed i loro testi sono ricercati e coinvolgenti tra il narrativo, l'interiorità ed il sociale. La loro naturale dimensione è sin dall'inizio il puro live, dove riescono ad esprimere tramite un'attitudine punk tutta la loro potenza ed espressività maturata attraverso centinaia e centinaia di live in Italia ed Europa. Dopo una separazione durata qualche anno nel 2023 annunciano la reunion con un'esibizione al Live Club di Trezzo sull’Adda come headliner del MetalItalia Festival. Data l'incredibile e calorosa risposta dei fan la band decide di pubblicare il nuovo singolo “Macerie” e qualche mese dopo “La fabbrica dei perdenti”, pezzo di cui registrano il videoclip all'Alcatraz di Milano a marzo 2024 con il locale sold out carico di energia.  I due singoli sono inoltre pubblicati nel vinile "Racconti da Taberna", raccolta dei brani che hanno segnato la storia della band dall'inizio ad oggi.  Dopo il tour estivo scrivono un doppio album in uscita il 21 marzo 2025. "Natura Morta", questo il titolo del nuovo lavoro che verrà presentato al Legend Club di Milano dal 28 al 30 marzo 2025.

 

“Fragile” feat. Modena City Ramblers è il nuovo singolo dei Folkstone in rotazione radiofonica da venerdì 4 aprile 2025 estratto dall’ album “Natura Morta” già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale, in formato fisico e in vinile da venerdì 21 marzo.

 

 

Sito Web | Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

giovedì 3 aprile 2025

Elena Starace brilla in Mare Fuori 5: il suo nuovo ruolo nella serie cult


 Il pubblico ha potuto apprezzarla, con tutto il suo talento, nella quinta stagione di Mare
Fuori, che ha debuttato su Rai2 lo scorso 26 marzo 2025 ed è già interamente disponibile
su RaiPlay. Parliamo dell’attrice campana Elena Starace, scelta per interpretare Caterina,
la zia di Simone Caramitti, uno dei nuovi detenuti dell’Istituto Penitenziario Minorile, fulcro
narrativo della serie, interpretato dal giovanissimo e talentuoso Alfonso Capuozzo.
Un ruolo importante per Starace, che vantava già nel suo curriculum diverse partecipazioni
a fiction di successo: da Un Posto al Sole, dove ha prestato il suo volto alla controversa
Giada Ascione, a I Bastardi di Pizzofalcone, senza scordarsi di Per amore del mio popolo,
la miniserie televisiva diretta da Antonio Frazzi incentrata sulla vita di don Peppe Diana, il
presbitero assassinato dalla camorra a Casal di Principe.
Nata nel 1989, Elena Starace si è affacciata per la prima volta al mondo della recitazione,
innamorandosi inizialmente del teatro, dopo aver studiato per circa dieci anni danza
classica e jazz. Un’artista poliedrica, che si muove su diversi campi nel mondo dell’arte.
Non a caso, tra i suoi lavori non ancora citati, dopo che ha frequentato Accademia di Arte
drammatica Eutheca di Cinecittà, ci sono anche le serie Benvenuti a Tavola, trasmessa su
Canale 5, e il cult Gomorra, vero e proprio fiore all’occhiello degli ultimi anni della serialità
italiana, esattamente come Mare Fuori, del quale è entrata a farne parte imponendosi, fin
da subito, sulla scena.

martedì 1 aprile 2025

“Ricordi” è il nuovo singolo di Punto Cieco

 


Dal 14 marzo 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Ricordi”, il nuovo singolo di Punto Cieco. 

“Ricordi” è un brano che racconta la sensazione che si prova quando si cresce e lo stile di vita cambia. Affronta la paura del cambiamento e la nostalgia del passato, per poi aprirsi a un augurio carico di speranza verso il futuro.

 

Spiega l'artista a proposito del brano: «“Ricordi” racconta la sensazione di quando si cresce e lo stile di vita cambia. Va a trattare il sentimento della paura del cambiamento e della nostalgia del ricordo, per poi però sfociare in un augurio per il futuro».

 

Il videoclip di “Ricordi” è stato realizzato interamente con immagini in VHS, per creare un legame visivo con un passato lontano evocato dal testo.

 

Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=eUafH7fv5Z4

 

 

Biografia

Nato nel 2023 dalla volontà di Matteo Morini, Punto Cieco è un progetto musicale il cui nome porta un doppio significato: quello visivo e quello metaforico. Nelle produzioni e nelle performance, Matteo è affiancato da Giacomo Lunardi (chitarra e tastiere), Giuliano Sarti (basso e chitarra), Rebecca Bonfigli (batteria). Fondamentale è il lavoro dietro le quinte di Giulio Testi (fotografia, grafica ed occasionalmente tastiere). Il progetto ha alle spalle varie esibizioni live nel ferrarese ed è salito sui palchi di alcuni festival locali, come Il Solito Festival ed il Rockafe. Inoltre, ha partecipato all’open week di Maggio 2024 del CPM di Franco Mussida.

 

Dopo “Incantesimo”, “Ti amo!”, “Ricordi” è il nuovo singolo di Punto Cieco disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 14 marzo 2025.

 

Instagram

“Vietato l'ingresso ai gatti” è il nuovo romanzo di Anna Bellini, disponibile in libreria e negli store digitali

 


Disponibile in libreria e nei principali store digitali “Vietato l'ingresso ai gatti”, il nuovo romanzo di Anna Bellini, una storia corale ambientata in una Venezia surreale, dove la comparsa di cartelli contro i gatti sconvolge la quiete di un vecchio palazzo e trasforma le vite dei suoi abitanti.

 

Michela Tanfoglio, CEO & Founder dell'agenzia letteraria EditReal, commenta: “Anna Bellini è una di quelle rare autrici capaci di trasformare l’ambientazione in un’autentica protagonista narrativa. In questo romanzo, è Venezia a imporsi con la forza evocativa dei suoi canali, la sontuosità della sua storia e le ombre affascinanti dei suoi fantasmi. E poi i gatti, creature arcaiche e misteriose, sacre sin dai primordi: spiriti silenziosi che attraversano la città lagunare con la stessa grazia con cui la scrittura dell’autrice attraversa le pagine. Anna Bellini incarna il gioco, la bellezza e la complessità della letteratura contemporanea. Un libro da leggere, rileggere e custodire, come si fa con le storie che ci accompagnano per sempre”.

 

SINOSSI

A Venezia in riva al Canal Grande c’è un vecchio palazzo in rovina nascosto dai rampicanti. Lì vive un’umanità eterogenea, un insieme di generazioni e generi, distribuiti sui tre piani dell’antica Ca’ Saraghi. Tra gli abitanti di quella surreale dimora esiste un certo equilibrio che un bel giorno viene meno per colpa di... un gatto!

I gatti e Venezia sono sempre andati d’accordo quindi nessuno degli inquilini capisce perché nel palazzo siano improvvisamente comparsi quegli strani cartelli che ne vietano l’ingresso.

Il Canal Grande conduce la storia e i gatti la modificano, costringendo gli abitanti a interagire fra loro, svelando il proprio passato e costruendo un comune futuro.

Sulle rive del Canale nascono storie e ognuna di esse ne contiene molte altre, la narrazione è a più voci e il risultato è un’unica sinfonia che ha come tema Venezia e l’umanità dei giorni nostri.

 

BIOGRAFIA

Anna Bellini scrive dall'età di dieci anni e pubblica da oltre venti, il più delle volte con Case Editrici di nicchia e indipendenti: libri per ragazzi, romanzi per adulti e sillogi poetiche.

È un medico, ha esercitato in ospedale e ambulatorio per più di quarant'anni, adesso è a disposizione di chi ha bisogno di un consiglio.

Dagli anni Ottanta recita a teatro, dal cabaret a Shakespeare, in alcuni periodi ha recitato molto e in giro per l'Europa, in altri meno, adesso ogni volta che la scritturano.

Dipinge da sempre e dagli anni duemila espone un po' ovunque da Parigi agli Emirati Arabi passando per Roma, Firenze, Verona.

È più che mai convinta che l'arte salvi la vita, la renda migliore e come sta scritto sulla porta di una libreria di Parigi crede che: "L'arte è quella cosa che fa sembrare la vita migliore dell'arte".

Con Ventura edizioni ha pubblicato per i ragazzi "Marea Nera" e "Racconti divertenti", i romanzi per adulti "Corona per Corona" e "Un Airone a Venezia" e la silloge poetica "Viviamo tutti in una bolla".