Festeggiare i propri 50 anni in teatro con il suo appassionato pubblico: è
questo il modo più bello per un artista di fondere il duplice aspetto della
luminosa sua vita sul palco con la normalità della vita quotidiana. Lui è un
artista che vive ogni giorno il concetto di duplicità e convivenza lo vive ogni
giorno della sua vita: Gabriele Cantando Pascali ed è già molto conosciuto
nell’ambito per la sua attività di attore, danzatore e coreografo sia di teatro
che di cinema.
Il coinvolgente spettacolo “Se Stasera sono 50”
sarà in scena dal 23 al 25 febbraio 2018
presso il Teatro Agorà 80, in via della Penitenza n. 33, è un one woMAN show in
cui il poliedrico Gabriele si dona al pubblico recitando, ballando, cantando,
facendo ridere e divertire con una magnificamente esplicita amarezza riguardo i
tanti temi su cui si focalizza la trama. Lui (e Lei) due facce di questo Giano
del palcoscenico serio e faceto, elegante e snob anche con pailettes e parrucca
viola,
Lui è Gabriele e Lei e Gabri-elle e parlano della loro vita passata ed
attuale dando vita alla
“commedia
pensante” scritta e diretta dalla mirabile firma di Lilli Eritrei,
regista e sceneggiatrice di film e fiction tv
e spettacoli teatrali. E ridendo si parla di adolescenza “sessualmente turbata
da un tipo….” , di maternità/paternità surrogata, di rapporti uomo/donna
marito/moglie marito/moglie/amante, di “meritocrazia” e mondo dello
spettacolo/politica (bisogna ben capire quale sia il merito …). Lustrini e
serietà … un continuo palleggio tra il pubblico ed i personaggi che
Gabri-elle
“prende” della vita reale, li
porta sul palco e li riporta tra il pubblico che si identifica almeno in uno di
essi. Un dialogo d’amore tra
l’istrione
ed i partecipanti a questo “gioco” teatrale.
Nel palco Gabri-elle non è solo
ma con la collaborazione della Fusion Dance e
di Carla Tombesi e la partecipazione amichevole di Diego Riace, coreografati da
Vagnoli&Tombesi. Ad accompagnare la rappresentazione scenica sono state
scelte musiche vivaci e coinvolgenti che, a tratti,
trasformeranno il palco in una disco anche
grazie al disegno luci di Andrea Busiri Vici, alle scene e costumi di ABV24 ed
al direttore di scena Stefania Lerro. Anche la regista Lilli Eritrei ha scelto
un’aiuto regia di spessore: Federica Tessari; il coaching
vocale dello spettacolo
è affidato a Luca Notari e le fotografie a
AB24 e Sea Ds e la divulgazione stampa a #Differevent di Sara Lauricella. Uno
spettacolo pieno di vivacità e pensiero, di colore e di sobrietà, di varietà e
di eleganza. Per info e prenotazioni potete seguire il gruppo pubblico su
facebook denominato “Se stasera sono qui show”
e la relativa pagina dell’evento.
Il sito del teatro
http://teatroagora80.org/
Per info ed accrediti stampa e media : ufficio stampa Sara Lauricella by
#Differevent
differevent@gmail.com