E’ previsto lo spostamento in area attrezzata a picnic dove assaggiare il caciocavallo impiccato e sostare in compagnia dei volontari di Oscata inVita per poi proseguire verso Bisaccia dove visitare il grazioso centro storico, il Castello ed il Museo archeologico.
Ecco il programma della giornata del 4 maggio:
ore 10:00, accoglienza nell’azienda agricola Le Ferregne con conoscenza dei volontari della proloco locale;
ore 10:30, passeggiata ai pascoli oscatesi con spiegazione della gestione alimentare;
ore 11:30, dimostrazione pratica della produzione del formaggio fresco e stagionato;
ore 12:30, degustazione dei prodotti dell’azienda;
ore 13:30, picnic ai Serroni con caciocavallo impiccato e salumi locali;
ore 16:00, passeggiata nel centro storico di Bisaccia con visita al Castello ed al Museo archeologico.
Iniziativa di raccolta fondi per Oscata inVita: contributo di 15€ per ogni ospite e riduzione per famiglie. Evento con posti limitati ed obbligo di prenotazione telefonando al 3396714738.
Nessun commento:
Posta un commento